Il Gruppo Comecer acquisisce la tecnologia di DF a Siena
Il Gruppo Comecer, leader nella produzione di apparecchiature per la produzione e il confezionamento asettico per l'industria radiofarmaceutica e farmaceutica, potrà contare sulla tecnologia e sul know-how di DF, azienda senese specializzata in apparecchiature e sistemi di movimentazione e confezionamento per prodotti farmaceutici.
L'operazione rientra nell'ambito dell'acquisizione di DF da parte di ATS Automation Tooling Systems Inc. la multinazionale canadese a cui fa capo anche Comecer Group. L'accordo definitivo è stato annunciato martedì28 settembre 2021.
"L'arrivo di un'azienda come DF fornisce a Comecer un portafoglio prodotti complementare che ci permette di migliorare la nostra offerta complessiva, in particolare nell'ambito della produzione di riempimento asettico di finitura", ha dichiarato il presidente di Comecer Simone Volpi. "Con l'arrivo di DF, vediamo anche opportunità di sviluppo congiunto di prodotti e di cross-selling attraverso i portafogli di Comecer e DF, che contribuiranno a guidare la crescita futura delle nostre attività".
DF è un fornitore di attrezzature e sistemi di produzione specializzati destinati principalmente al mercato farmaceutico, con una presenza crescente anche in altri mercati, tra cui quello alimentare. L'offerta dell'azienda comprende soluzioni per il lavaggio, la sterilizzazione, il confezionamento e il controllo, in conformità ai severi requisiti del settore. "Questo accordo, come hanno dichiarato i titolari di DF Group Massimo e Duccio Boldrini, posiziona la nostra attività sui mercati internazionali, il che rappresenta una garanzia per lo sviluppo futuro di Siena."
"Acquisire la tecnologia di un'azienda come DF - ha spiegato Emiliano Spagnolo, Director of Global Sales & Business Development di Comecer - ci permette di alzare l'asticella della nostra offerta di prodotti, proponendo soluzioni altamente innovative e sempre più personalizzabili per valorizzare la nostra presenza globale nel packaging primario per farmaci e radiofarmaci".
Come specificato da ATS, l'operazione dovrebbe essere perfezionata nel quarto trimestre del 2021, in attesa del completamento dei consueti documenti normativi. I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati resi noti.
Informazioni su DF
DF è stata fondata nel 1987 da Massimo Boldrini. L'azienda ha sede nella città toscana di Siena e fornisce attrezzature e sistemi specializzati per clienti dell'industria farmaceutica e alimentare. Negli ultimi anni si è specializzata in linee di produzione per citotossici e vaccini. DF opera attraverso 3 entità commerciali e impiega 26 persone nelle sue due sedi in Italia.
Per ulteriori dettagli, visitare il sito www.dfsiena.it
Informazioni sul Gruppo Comecer
Il Gruppo Comecer sviluppa e produce sistemi e apparecchiature per il contenimento e la gestione in ambienti asettici e schermati dedicati alla produzione di farmaci e radiofarmaci, allo stoccaggio e al trattamento delle cellule staminali. Attivo come fornitore di tecnologie nei settori farmaceutico e della medicina nucleare, è specializzato in sistemi di isolamento per la medicina rigenerativa e l'ingegneria tissutale. La tecnologia Comecer è applicata in ospedali, università, istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e grandi gruppi industriali in tutto il mondo.
Fondato nel 1975, il Gruppo Comecer impiega oggi 355 professionisti qualificati. Ha sede a Castel Bolognese, in Italia, un centro di produzione a Joure, nei Paesi Bassi, e uffici di vendita e assistenza tecnica in Nord America, Europa e Asia. Nel 2019 è entrata a far parte della multinazionale canadese ATS - Automation Tooling Systems.
Informazioni su ATS
ATS è un fornitore leader di soluzioni di automazione per molte delle aziende di maggior successo al mondo. ATS utilizza la sua vasta base di conoscenze e le sue capacità globali nell'automazione personalizzata, nell'automazione ripetuta, nei prodotti di automazione e nei servizi a valore aggiunto, compresi i servizi di pre-automazione e post-vendita, per soddisfare i sofisticati sistemi di automazione della produzione e le esigenze di servizio di clienti multinazionali in mercati quali le scienze della vita, gli alimenti e le bevande, i trasporti, i prodotti di consumo e l'energia. Fondata nel 1978, ATS impiega oltre 5.000 persone in 28 stabilimenti produttivi e più di 50 uffici in Nord America, Europa, Sud-Est asiatico e Cina. Le azioni della Società sono quotate alla Borsa di Toronto con il simbolo ATA.
Per ulteriori dettagli, visitare il sito www.atsautomation.com.
See all news »